Per le persone 4
Per le persone 4
Prima di iniziare, preriscaldate il forno a 180°C.
Tagliare i christophines a metà nel senso della lunghezza e togliere il torsolo.
Cuoceteli in acqua bollente salata con qualche foglia di alloro per 30-40 minuti, senza togliere la buccia. Per verificare se il chayote è completamente cotto, aspettate che diventi traslucido.
Quindi prelevate la polpa con un cucchiaio e schiacciatela fino ad ottenere una purea con piccoli pezzi.
Sbucciate l'aglio e la cipolla, quindi schiacciate l'aglio e tritate finemente la cipolla e il prezzemolo prima di aggiungerli alla purea di chayote. Mescolate il tutto e mettete da parte.
Preparate quindi la besciamella facendo sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso, quindi aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un impasto liscio.
Aggiungere il latte e un po' di noce moscata in polvere. Una volta che la besciamella è cremosa e liscia, aggiungerla alla purea di chayote e mescolare.
Aggiungete la pancetta, mescolate il tutto e versate il composto in una pirofila da gratin, cospargendolo con il formaggio grattugiato.
Cuocere in forno per 15 minuti, fino a doratura.
Una volta cotto, servite il vostro gratin con carne bianca o sanguinaccio, oppure aggiungete a piacere dei pezzetti di prosciutto di Parma.